20/09/2025

È stata un'emozione incredibile. Oggi abbiamo assistito a un'esperienza che va oltre ogni aspettativa. Chi ha sempre temuto i cavalli ha trovato il coraggio di avvicinarsi e il risultato è stato un incontro vero, quasi primordiale.

🐎Quando la paura si dissolve nel respiro lento e profondo di un cavallo, accade qualcosa di magico. La connessione non è stata solo fisica, ma un dialogo silenzioso fatto di rispetto e fiducia. E da questo incontro è nata una gioia travolgente.

👨🏼👩🏻Con gli adulti, il cammino è stato un atto di pura e semplice resa. Non si trattava di cavalcare, ma di incontrarsi, in un dialogo fatto di silenzi e di sguardi. In quel momento di reciproco ascolto, le paure sono state deposte, trovando un'empatia che ha trasformato la iniziale ritrosia in una forza inaspettata. Si è manifestata una connessione quasi spirituale, un'intesa che va oltre la parola e la mente.

👦🏻👧🏼Poi, sono arrivati i bambini.

Loro non conoscevano il peso delle paure. Hanno guardato i cavalli negli occhi con quella purezza che non ha confini. In un istante, si sono persi nel loro respiro, in un'armonia ancestrale che sembrava non essere mai andata via. Erano due anime, un solo battito. La loro allegria, così contagiosa, ha riempito l'aria, ricordandoci che il rapporto tra esseri umani e cavalli non ha bisogno di spiegazioni, ma solo di un cuore che sa ascoltare.

🐴È stata una lezione per tutti noi: la saggezza dei bambini, che si affidano senza esitazione, e la forza degli adulti, che trovano il coraggio di farlo di nuovo.

22/06/2025

Se la domanda è cosa ho provato, sicuramente accoglienza, di me come persona e di quello che porto, in un clima di non giudizio. Ho sentito paura che si è piano piano stemperata con un percorso graduale di avvicinamento e di conoscenza del cavallo, dei suoi bisogni e del suo modo di comunicare. E poi ho sentito la necessità di fare emergere preoccupazioni e paure che il cavallo ha percepito ed è stata una grande lezione rispetto allo stare nel dolore e viverlo e farlo emergere invece di bloccarlo. Il mio stare con i miei animali da pochi giorni ha cambiato modalità...sono in ascolto, in osservazione e in accoglienza.

Grazie Giulio della grande opportunità che dai alle persone e agli animali di incontrarsi in un terreno fertile per entrambi.

27/01/2025

Ho iniziato a frequentare il gruppo di Stazione di Posta Cavalli circa un anno fa, con l’obiettivo di integrare questa esperienza ad un percorso di crescita personale. Pur non avendo avuto alcuna precedente formazione nell’ambito dell’equitazione, mi sono trovata immediatamente a mio agio con i cavalli del branco: quando si varca la soglia di questo “spazio” si può percepire una diversa qualità dell’energia e si entra in un’altra dimensione, dove predomina una condizione di pace e tranquillità a contatto con la natura e con animali che appaiono fin da subito miti e pacifici. Incontrando i cavalli, in primis, sono stata guidata a creare un clima di fiducia, prerequisito necessario per alimentare una connessione profonda. Per favorire ciò mi è stato molto utile ridurre i miei eccessivi livelli di pensiero, liberando la mente e riportando l’attenzione al qui e ora. Rimanere nel momento presente, inoltre, è servito a contrastare la mia tendenza all’overthinking e ha agevolato un maggiore contatto con il sentire, lasciando spazio all’intuitività e ad una percezione non condizionata dal ragionamento. L’aspetto che ho maggiormente apprezzato nell’approccio che viene adottato è stata la grande attenzione rivolta a cogliere l’identità individuale di ogni cavallo, portatore di una personalità unica e particolare, che ne influenza i comportamenti e la reazione agli stimoli esterni. 

22/11/2024

L’'esperienza con i cavalli e con Giulio rappresenta per me un momento di pace e di assoluto presente. Mi permette istantaneamente di prendere coscienza di eventuali mie ansie e insicurezze, e la sola cosa sensata da fare in quel momento è di metterle da parte, di lasciarle andare, perché questo non è il luogo della personalità umana e dei suoi limiti.

Quando ci si relaziona con il cavallo, quello che secondo me bisogna mettere in campo è la nostra centratura, quel ricco vuoto interiore che ci accomuna con la Natura, di cui siamo parte. Subentrano quindi pace e serenità. Da un lato mi sento concentrata perché non sono esperta di cavalli o di "equitazione" e quindi ci sono alcune cose che sperimento per la prima volta e alle quali devo fare attenzione; ma la parte più preponderante del mio atteggiamento interiore è l'ascolto: del cavallo, di me, dell'ambiente esterno. Una atmosfera interiore che, una volta sperimentata, lascia un'impronta in me e la posso rivivere anche in altri contesti, relazionali e lavorativi.


22/09/2024

Giulio si è offerto di aiutarmi a superare la paura dei cavalli. Dopo un mio approccio goffo mi disse: “Te la senti di portare Black Mamba?” Incredula e sorpresa di me stessa, accettai. Ed eccomi a camminare all'interno di due filari del vigneto con un cavallo che fino 10 minuti prima non osavo avvicinare. Ci unisce una corda, la porto io quella corda e Black Mamba mi segue. Mi sembra che si fidi di me, si fa portare. Ogni tanto mi giro a guardarlo e lui è così bello e maestoso. I suoi occhi mi dicono “vedi che ce la fai, io ti seguo, tu portami”. Quella corda non univa solo la mia mano al suo collo, c'era qualcosa di più.  Le sensazioni sono state tante, belle ed incoraggianti: mi sono sentita fiera di me e ho avuto la sensazione di aver creato un legame con lui. Il grande cuore di Black Mamba mi aveva capita, si è subito fidato di me.

03/05/2023

Ogni volta torno  con un bottino di energia incredibile, arricchita dall'esempio di chi E' e FA ciò che il cuore gli dice di essere e di fare ... è una decisione continua, un cammino lento, paziente, ovviamente accidentato, ma che prende una direzione sentita, cercata e percorsa, nonostante le forti correnti contrarie.  Grazie infinite amici! 

L’Enciclopedia Treccani definisce il “benessere”come uno “stato felice di salute, di forze fisiche e morali”. I termine “felice” va ulteriormente esplorato: “Che si sente pienamente soddisfatto nei propri desideri, che ha lo spirito sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato”. Il benessere è dunque uno stato persistente, non una sensazione temporanea, perchè richiede il tempo di costruirsi la felicità e goderne.

Ma quanta potenza c'è in queste immagini? 

Quanta gioia? 

Una bellezza commovente.

Grazie all'amico Giulio Michelizza che si dedica ai suoi meravigliosi cavalli, accompagnando e sostenendo la loro libertà e la loro Natura! 

Questo video mi ha rimesso al mondo nonostante il senso di profonda tristezza e scoraggiamento che mi accompagnano in questi giorni. 



22/09/2021

Giulio, devo dirti che ho ancora davanti agli occhi i cavalli che avete salvato dalla denutrizione  e so anche di non essere la sola, all'inizio non avevo capito la loro condizione ma appena tu mi hai detto “No Ambra, non guardarli! Non ora, aspetta un paio di mesi.” …  tutto mi è apparso più chiaro. Pareva il 27 gennaio del '45 quando i sovietici liberarono Auschwitz, mi si è stretto il cuore. Son state immagini forti che non ho mai visto prima, tuttavia mi sono servite per capire quanto l'essere umano è capace di essere più bestia delle bestie e al contempo quanto può essere generoso e dal cuore grande come lo sei tu e tutta la famiglia Stazione di Posta Cavalli della quale sono molto orgogliosa di far parte. D'ora in poi i nostri nuovi amici possono solo che essere di nuovo felici e in salute Grazie


La foto mostra quanto zoccolo abbiamo tagliato al loro arrivo

22/09/2021

Nel 2019 iniziai un meraviglioso percorso per imparare le basi dell’equitazione etica. Ricordo sempre con cuore denso di emozione il sorriso interiore ed esteriore (molto evidente) che provavo mentre montavo Lizabeth, la cavalla araba di Giulio.  Recarmi nel suo centro ad un’oretta da casa, mi accendeva un entusiasmo ed una voglia di natura che rigirava nella mia mente fin da ragazzina.

Qui ho imparato a conoscere i linguaggi dei cavalli, la loro sensibilità, l’inserimento di nuovi arrivi nel branco, le loro dinamiche, a vivere la perdita di un cavallo riconoscendone il perfetto disegno di natura che insegna.

Vivere il bosco ed il fiume Natisone a 6 zampe anche sotto la pioggia... beh mi commuovo pure solo scrivendolo!

Poi io e mio marito abbiamo deciso di acquistare i nostri due cavalli, entrati alla mia età 55 anni, esperienza che auguro davvero di cuore a tutte le persone che come me vogliono rinascere ogni giorno.

22/11/2020

Non ci posso credere Giulio!!!😭😭😭😭😭😭

La cavalla con cui ho fatto il primo giro della mia vita, un' emozione che non dimenticherò mai!!!

A cinquant'anni suonati, ha capito le mie ansie e la mia  insicurezza iniziale ma dopo pochi passi ero già in sintonia con lei e mi aveva messo subito a mio agio...E Alessia… non è brava, è bravissima! Un abbraccio forte😘....




22/09/2020

Oggi è stata veramente un’esperienza unica. Black Mamba che era più arzillo del solito, Ma soprattutto vedere il leader, il cavallo di riferimento del gruppo che davanti a un maiale si dimostra il più pauroso e che rimane indietro, scendere, andare pian piano vicino e condividere l’esperienza con lui… È veramente unico. Mi aiuta anche a stare meglio con la mia cagnetta Raya ragionare in questa maniera. A ritorno, per la prima volta, un bello spiazzo per lasciarlo correre. L’ho sentito veramente contento e soddisfatto.


22/04/2020

Ho ascoltato l'intervista alla radio e quello che ho sentito mi ha affascinato perché è proprio quello che stavo cercando, cioè l'accarezzare il cavallo, portarlo "al guinzaglio" passami il termine..e soprattutto il contatto. Ho seguito su Facebook "Stazione di Posta Cavalli " in questi ultimi tempi..ma non trovando nessuno che volesse venire con me non sono mai venuta a vedere. Ho sentito che avete un incontro a Manzano il 17 ottobre..se non sbaglio..e questa volta ho deciso di partecipare anche da sola..tanta è la voglia di approcciarmi al cavallo!

Mi chiamo Mara e a presto..grazie per tutto questo..


Anonimo di 86 anni NON deambulante

Ho sentito la tua intervista alla radio e mi ha incuriosito il vostro modo di gestire i cavalli. Così mi son detto che prima di morire avrei voluto provare l’esperienza di salire a cavallo. Sono davvero felice, ora potrei anche morire… Grazie mille

22/08/2019

Ci sono dei momenti in cui...  IL MONDO CON I SUOI PROBLEMI TACE 🤫 

Resta solo il rumore dell'acqua, 

il crepitio degli zoccoli 

e il che palpita = 

FELICITÀ ❣️🐎


22/02/2019

Che dire.. Se ami i cavalli e ami stare immerso nel verde, il piccolo branco in gestione naturale di Stazione di Posta Cavalli è un vero gioiello tra le valli del Natisone... 

Escursioni Etiche con meravigliosi paesaggi come scenario insieme a queste splendide creature, sono cose che fanno veramente bene al cuore.. 

E come fare a resistere?!?😍


Fattoria Etica                 PHONE  +39 349 642 7396

di Giulio Michelizza     MAIL  info@stazionepostacavalli.com

Via Vittorio Veneto 16

33044  Oleis (UD) 

Instagram @stazionepostacavalli
Facebook